Maestro Ciro Varone
Cintura nera VII° dan, inizia la pratica del karate nel 1979, atleta di grande temperamento, molti sono i successi ottenuti nelle innumerevoli gare disputate in circa venti anni di agonismo, per molti anni sempre nei primi tre posti della classifiche della federazione Fikta, titoli vinti nel kumite: regionali, italiani, secondo classificato ai Mondiali WKC-WUKO nel Kata over 40, 2005 in Brasile, nel 2015, 1° classificato kata e 3° classificato kumite alla Word Cup WKF a Kitose (Hokkaido).
Per molti anni si è allenato in stage con i più grandi Maestri di karate italiani e Giapponesi, tra cui Kase, Nishijama, Shirai e per anni direttamente nella palestra del M° Takeshi Naito. Cintura nera di Goshindo, acquisita dal M° Shirai, Master di Krav Maga, istruttore tecniche operative.
Dal 2004 al 2014 docente Nazionale di Karate Fesik e membro e presidente della commissione tecnica nazionale, docente ai corsi istruttori e maestri Fesik, direttore tecnico dell’ associazione Ten-nokarate Montichiari, Carpenedolo e Castelgoffredo. Da anni si occupa di formazione e aggiornamento dei Maestri di Karate tenendo stage in tutta Italia. Istruttore e docente federale di Krav Maga, istruttore di Difesa Personale Polizia di Stato POLGAI di Brescia.
Maestro Bruno Dalla Bona
Cintura nera IV° dan, classe 1937, uno dei primi istruttori di karate della provincia di Brescia. Inizia la pratica nei primi anni 60, nel 1972 diventa cintura nera primo dan, nel 1975, secondo dan nel 1975, per sua scelta personale decide per circa venti anni di non sostenere altri esami, infatti, nel 1993 sostiene l’esame di terzo dan e di quarto dan nel 1997. Il Maetro Bruno Dalla Bona, è considerato da molti un punto di riferimento e originale esempio di vero spirito marziale, caratteristica che lo ha sempre contraddistinto nella sua lunga carriera di karateka.
Maestro Diego Rizzetto
Cintura nera V° dan, inizia a praticare il karate nel 1987, ottimo agonista di Kumite, molte sono le vittorie individuali e a squadre che ha ottenuto nell’ arco della sua carriera agonistica, per molti anni ha partecipato ad allenamenti e stage in giro per tutta Italia. Responsabile della squadra agonistica di kumite dell’associazione Ten-nokaratedo, numerosi i successi ottenuti dagli agonisti allenati da Rizzetto, titoli regionali, italiani ed europei. Docente regionale ai corsi di alta specializzazione di kumite Fesik. Istruttore di Krav Maga, sistema che insegna anche agli operatori del 118 del lago di Garda.
Maestro Giovanni Speranzini
Cintura nera V° dan, inizia la pratica del karate nel 1980, nel 1984 acquisisce la cintura nera vincendo la coppa Italia di Kumite, per un periodo partecipa a gare di kumite ottenendo buoni risultati. Cintura nera di Goshindo, grado acquisito col M° Iroshi Shirai, nel 2002 diventa arbitro regionale di karate, nel 2006 istruttore di kravmaga e difesa personale. Si occupa dell’ insegnamento del karate ai bambini presso la società ten-nokaratedo di Montichiari e Visano.
Maestro Angelo Scutari
Cintura nera V° dan, inizia a praticare il karate nel 1994, in pochi anni ottiene la cintura nera vincendo la coppa Italia nel kumite, dal 2004 viene selezionarto per la nazionale azzurra FESIK dove riporta grandi riusltati nelle competizioni nazionali e internazionali fino ad ottenere il titolo di campione del mondo di kumite WUKO Docente Regionale di Karate Fesik e docente ai centri di alta specializzazione regionale, master in Krav-Maga. Membro della shiankai ten-nokaratedo.
Risultati agonistici:
2002: 1° classificato coppa italia kumite ippon
2003: 1° classificato campionato italiano us acli kumite ippon
2003: 2° posto quadrongolare regioni kumite a squadre
2004: 1° classificato coppa italia kumite-
2004: 2° classificato gara Internazionale
2004: 3° classificato kumite World karate championship Caorle
2005: 1° classificato kumite gara internazione
2006: 1° classificato kumite camp.europeo a squadre S. Polten (Austria)
2006: 2° classificato kumite individuale camp. europeo S. Polten
2007: 1° classificato kumite camp. italiano assoluto
2007: 1° classificato kumite camp. italiano a squadre
2007: 2° classificato kumite ind. campionato del mondo Spagna
2008: 1° classificato kumite camp. europeo a squadre Belgio
2008: 3° classificato kumite ind. camp. europeo Belgio
2008: 3° classificato kumite squadre miste camp. europeo Belgio
2008: 1° classificato europeo A-JKA kumite a squadre Berlino
2008: 3° classificato europeo A.JKA kumite individuale Berlino
2009: 1° classificato campionati mondiali WUKO kumite individuale Mexico